Alberelli di cacao
Storia breve di un pomeriggio natalizio
" ogni tanto dovresti staccare il cervello"
" in che senso?"
"finirla di metterti in discussione, te e il mondo"
" lo faccio solo quando cucino"
"cosa?"
"stacco"
Ecco il perchè di questi biscotti.
Ingredienti
Per la frolla:
- 250 gr di farina tipo 0
- 25 gr di cacao amaro
- 125 gr di burro
- 125 gr di zucchero semolato
- 1 uovo piccolo
- 2 tuorli
- un pizzico di sale
Per la ghiaccia reale:
- 30 gr di albume d’uovo
- 125 gr di zucchero a velo
- 2 gocce di succo di limone
Procedimento
Su una planetaria con frusta a foglia, montate il burro a temperatura ambiente a pomata nella ciotola della planetaria; unite lo zucchero a velo, l' uovo intero e i tuorli. Una volta amalgamati aggiungete il cacao in polvere e la farina;
Trasferite il composto su un foglio di carta da forno, compattatelo e formate una palla, appiattitela in modo che si raffredi più rapidamente e conservatela in frigorifero almeno un'ora o 15 minuti nel freezer se avete fretta.
Nel caso non aveste una planearia potete procedere a mano amalgamando con lo stesso ordine gli ingredienti. Il burro dovrà essere abbastanza morbido e dovrete lavorarlo con la spatola energicamente fino a farlo diventare una crema prima di aggiungere il resto degli ingredienti.
Preriscaldate il forno statico a 170°.
Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello su un foglio di carta da forno cosparso di cacao. Scegliete il vostro stampino e una volta creati, trasferite i biscotti su una teglia coperta da un foglio di carta da forno.
Cuocete per 15-18 minuti ( i tempi di cottura variano leggermente a seconda del forno).
Per fare la ghiaccia unite in una ciotola all'albume d'uovo lo zucchero a velo poco per volta, amalgamando vigorosamente. Aggiungete 1 o 2 gocce di succo di limone. Una volta incorporato tutto lo zucchero a velo la ghiaccia è pronta per decorare i biscotti, che dovranno essersi raffreddati nel frattempo.
Usate una sac a poche usa e getta. In mancanza della sac a poche, potete utilizzare un sacchettino da freezer, il tratto sarà leggermente meno preciso ma il risultato è comunque buono. Riempite la sac a poche e con la forbice tagliate la punta in modo da creare un piccolissimo foro di nemmeno un mm di diametro.
Decorate! e lasciate asciugare...