Pasta al vino
Base per torte salate
Una torta salata senza le confezioni pronte di sfoglia o brisèe è possibile senza per forza essere, o considerarsi, cuochi o grandi appassionati di cucina.
La pasta al vino è veloce, non ha bisogno di lunghi tempi di riposo, si fa con soli tre ingredienti e si presta come base croccante per qualsiasi torta salata che si rispetti.
È versatile, perché dopo aver provato la ricetta base è possibile personalizzarla a piacere, con erbe aromatiche, spezie, frutta secca tritata, vino rosso o farina integrale.
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 80 gr di olio evo
- 100 gr di vino bianco secco
- 10 gr di sale
- timo limonato o erbe aromatiche ( a piacere)
Preparazione
In una ciotola mettete gli ingredienti iniziando con quelli secchi, la farina e il sale e proseguendo con quelli liquidi: olio e vino. Se vi piace, potete aromatizzarla aggiungendo le erbe aromatiche tritate. Mescolate gli ingredienti, dapprima con una forchetta e successivamente con le mani. Impastate per bene e in pochi minuti avrete una pasta elastica, morbida e liscia. Formate un panetto, copritelo con un canovaccio e lasciate riposare per dieci minuti. Preriscaldate il forno statico a 180°. Stendete la pasta al vino su della carta da forno con un mattarello leggermente infarinato. Ungete leggermente una teglia da forno ( possibilmente a cerniera ) e adagiatevi il foglio di pasta. Ritagliate i bordi con un coltello in modo da renderli il più regolare possibile. Bucherellate il fondo con una forchetta, adagiatevi sopra un foglio di carta da forno e coprite la superficie con dei legumi secchi ( io uso i ceci ).
La cottura varia a seconda di come decidete di farcirla. Se avete bisogno di un guscio di pasta croccante e cotto da riempire con ingredienti che non necessitino di ulteriore cottura tenetela in forno per 30 minuti e per altri dieci dopo aver eliminato il foglio di carta da forno con i ceci.
Se invece la vostra ricetta prevede che anche il ripieno sia cotto in forno, tenete il guscio di pasta in forno per 25 minuti. Farcitela e proseguite la cottura fino a che il vostro ripieno sarà pronto.